Uno strumento originale, veloce ed efficace, ideale per ideale per sessioni di coaching. Un sistema adattabile alle caratteristiche del facilitatore che permette anche di fare le costellazioni familiari e organizzative su tavolo.
È focalizzato sulle soluzioni, sfrutta la libertà di scelta e l’attivazione delle risorse proprie della persona. Permette accrescere le qualità umane e le capacità per raggiungere
gli obiettivi individuali o organizzativi.
Costellazioni familiari e sistemiche da tavolo
Le sue pedine possono essere utilizzate per fare costellazioni sistemiche-familiari, altrettanto valide come quelle fatte in presenza con le persone. Le pedine sono predisposte per annotare ciò che si vuole rappresentare.
Si può passare da una mappa dello Stone Coaching Game, delle qualità umane, direttamente alla rappresentazione dinamica di una costellazione sistemica, nel campo familiare o aziendale.
Il gioco che apre la mente
Il gioco è curiosità, imprevisto e sorpresa, genera conoscenze attive, esperienze e scoperte innovative. Lo Stone Coaching Game, attraverso Il suo meccanismo, unisce i livelli emotivo, cognitivo e corporeo; con poche domande e passaggi disegna la mappa delle qualità umane e personali nei diversi contesti: personale, lavorativo, relazionale e di gruppo.
Il Player (Cliente o Coachee), può “guardare”, senza pregiudizi, grazie all’immediatezza della mappa tridimensionale e orientarsi nella situazione in cui si trova, individuando le qualità che desidera nella sua vita.
Come funziona?
Lo Stone Constellation funziona per mezzo di un facilitatore che ha il compito di attivare le risorse del player. Così guidato, il player scopre quali sono le soluzioni o le azioni da mettere in pratica per migliorare un contesto personale specifico (es.: qualità della vita, lavorativo, di coppia, di gruppo, lo sport ecc.).
Uno dei punti di forza del gioco è che il player si “accorge in autonomia” (crea cioè una nuova comprensione dentro di sé) delle soluzioni o dei punti cruciali. Aumenta quindi la sua libertà di scelta, promuovendo di conseguenza nuove azioni concrete che genereranno cambiamento nella propria vita.
Utilizza diversi approcci integrati, come il Solution Focus Work, l’approccio corporeo, quello sistemico, uniti al livello cognitivo ed emozionale.